Domanda a te: cosa stai facendo per inserire e consolidare la tua attività nel mondo digitale e nella tua comunità di riferimento?
L’attività economica si sta spostando sul digitale. Chi c’era già prima, diventerà più forte, chi non c’è ancora, rischia l’estinzione.
Parliamo chiaro: a cosa serve avere un sito statico se i potenziali clienti non lo trovano o non lo visitano? Peggio ancora: non trovano quello che cercano.
In questo ambito ti proponiamo i tre nuovi pacchetti per ottimizzare il tuo ingresso nel mondo digitale. Questo passaggio può essere la spinta fondamentale per la tua attività, che ha un sito ma che non è funzionale.
Nel 2020 la nostra vita ha improvvisamente subito un tracollo. Tutti noi, imprenditori, professionisti, aziende e lavoratori ci siamo ritrovati con difficoltà drammatiche da gestire. Molti dei cambiamenti portati dalla pandemia sono definitivi. Il mondo non tornerà come prima.
A confermarlo due ricerche fatte negli USA: una a fine marzo 2020, l’altra a maggio, entrambe da Win Big Media, responsabile per il marketing di molte delle aziende dentro la lista Fortune 500.
Nella prima i consumatori che hanno risposto alla domanda: “sui valori che sono importanti per te, quali influenzano maggiormente le tue decisioni di acquisto?"
Per i consumatori, i tre valori più importanti che orienteranno i propri acquisti sono, con oltre il 40%:
Dunque, le parole chiavi per guidare i business sono: aiuto, sicurezza e affidabilità. Ti pare di aver letto “a km zero”?
L’11 maggio Seth Godin rincara la dose: “We’re all connected, but the future is local.”
Messaggio facile da capire: gli acquisti si spostano sempre di più sul digitale, ma adesso con l’aggiunta dell’impronta locale. Nasce qui l’opportunità d’inserimento per le piccole attività che hanno bisogno di riproporsi verso il proprio pubblico.
Siamo tutti connessi, ma il futuro è locale. – Seth Godin
"L’investimento è troppo alto, non ce la faccio."
Questa è forse la frasi che ascoltiamo con più frequenza. Al netto dei promessi miracoli che puoi trovare sul mercato, purtroppo nella vecchia cultura imprenditoriale non sempre i calcoli sono fatti considerando correttamente tutti gli elementi. Ragioniamo un attimo insieme.
Ad esempio, il solo termine “ristoranti Vicenza” è ricercato dagli utenti 2.500 volte al mese su Google. Con gli strumenti che abbiamo per misurare il traffico, sappiamo che mediamente il 40% dei click sul risultato della ricerca è fatto sulle 3 prime posizioni, altri 55% si spalmano sulle altre posizioni della prima pagina di risultati, mentre meno di 5% va oltre la prima pagina.
Questi click che il tuo sito ottiene diventeranno naturalmente visite sul sito stesso. Queste visite poi diventeranno conversioni, con una telefonata, mail o addirittura un acquisto. La media ci dice che l’1,5% dei click diventa conversione.
Tornando al nostro esempio, la prima posizione per il termine “ristoranti Vicenza” dovrebbe ricevere circa 6.000 click in 12 mesi e, quindi, 60 prenotazioni annue.
Questo calcolo serve soltanto a capire il funzionamento del meccanismo. Nel caso concreto di un ristorante a Vicenza che voglia avere successo nel digitale, bisogna capire quali parole chiave sono idonee, quali hanno intento di ricerca verso la conversione, conoscere chi sono i competitor digitali, ecc. Questo è il lavoro della consulenza SEO a tuo fianco: conoscenza pratica e gli strumenti più accurati per rendere il tuo sito performante, non un mero biglietto da vista virtuale. Farti trovare dal pubblico che sta cercando i tuoi prodotti e servizi prima che sia il tuo concorrente a farlo.