Il ruolo cruciale che Google Voice Search gioca nel futuro della SEO

Derek Iwasiuk
Il web si inchina al desiderio del consumatore.
I motori di ricerca spuntarono dal nulla, quando le directory web non fornivano in modo soddisfacente le richieste fatte dagli utenti. Siti come Altavista e Dogpile ai tempi hanno reso più facile per le persone trovare le informazioni che cercavano digitando la frase chiave. I motori di ricerca restituiranno centinaia e anche migliaia di risultati delle pagine web più rilevanti per la parola chiave inserita dagli utenti.
Con il passare del tempo, Google ha perfezionato l’attività di fornire agli utenti pagine che contengono la corrispondenza più vicina al loro termine di ricerca. Il gigante del motore di ricerca continua a rivoluzionare l’esperienza di ricerca creando funzionalità come l’autocompletamento, la ricerca correlata e la ricerca locale.
Tuttavia, ci sarà un momento in cui la nostra attuale comprensione della ricerca on-line viene capovolta. Infatti, la ricerca vocale sembra introdurre il cambio del paradigma proprio adesso.
Che cosa è Google Voice Search?
Google Voice Search aiuta gli utenti a trovare le pagine web più rilevanti per la ricerca per via della parlata. Invece di digitare la frase chiave sulla barra di ricerca, come utente puoi pronunciare la tua ricerca dal tuo smartphone e elencherà le pagine web con la corrispondenza più vicina alle informazioni che stai cercando.
Questa innovazione nella ricerca web segna un cambio della guardia. L’aumento dell’uso di smartphone è responsabile per la trasformazione delle abitudini di consumo on-line dei suoi proprietari.

Fonte: Smart Insights
Invece di affidarsi ai loro browser nativi per accedere ai siti web dai loro telefoni, gli utenti possono scaricare l’applicazione di un sito per accedere alle informazioni dal suo database in modo più veloce e efficiente.
Gli stessi cambiamenti si applicano alla ricerca web. Inserire il termine di ricerca sullo schermo può essere lento e fastidioso poiché è facile sbagliare le parole a causa dello spazio tra i tasti. Pertanto, invece di digitarle, puoi dirle e lo smartphone riprenderà accuratamente la voce e elaborerà i risultati per te.
Google Voice Search/Now è una delle tante applicazioni di riconoscimento vocale che utilizza i comandi vocali anziché parole scritte. Ci sono altre applicazioni per diverse piattaforme (Siri per Apple, Alexa per Amazon), ma in questo articolo ci concentreremo su Google Voice Search.
Come Google Voice Search è diventata realtà
I progressi di Google Voice Search funzionano in parallelo anche con i progressi tecnologici. C’è già stata una funzione di ricerca vocale anni fa. Purtroppo, in quel momento la tecnologia aveva un discreto riconoscimento delle parole e della voce, quindi non acquisiva il comando esatto che se le diceva. Ora che il riconoscimento vocale è migliorato drammaticamente, è diventato più pratico per le persone adattare le loro abitudini online a qualcosa che richiede meno sforzo da fare: invece di digitare i loro termini di ricerca, basta dirlo!
La Google Voice Search non è diventata conosciuta fino all’aggiornamento Hummingbird, quando questo ha cambiato il modo in cui l’algoritmo gestisce la ricerca semantica.
Invece di restituire immediatamente migliaia di pagine, elabora un contenuto che risponde alla domanda posta
dalla parola chiave per essere prominente nella parte superiore dei risultati della ricerca. Questo posizionamento, noto anche come posizione 0 oppure snippet speciale, modifica il modo in cui le persone si approcciano alle domande basate sulle parole chiave, il che è quello che la maggior parte degli utenti domanda nella ricerca vocale (più su questo più avanti).
Mentre la ricerca tradizionale di Google continua a prevalere riguardo l’uso, la ricerca vocale di Google sta guadagnando spazio. Secondo Sundar Pichai nel suo intervento di Google I/O lo scorso anno “il 20% delle domande mobili sono ricerche vocali”. Comscore prevede che il 50% di tutte le ricerche verrà eseguito tramite la voce. Mentre la ricerca vocale cresce, così fa l’industria di riconoscimento vocale con un mercato stimato di $ 601 milioni entro il 2019 come riportato da Technavio.
Come SEO, perché dovrei preoccuparmi della Google Voice Search?
Probabilmente non stai ancora vivendo gli effetti della ricerca vocale premesso che stai facendo abbastanza bene come uno specialista SEO. Tuttavia, preparati che la ricerca vocale cambierà in modo epocale questo settore una volta che entrerà in piena azione e il mercato di riconoscimento vocale offrirà prodotti e servizi che elimineranno le vecchie pratiche di ricerca.
Come pratica comune, i SEO ottimizzano le parole chiave con il volume più alto di ricerche mensili, indipendentemente dal modo in cui le parole chiave sono costruite nel suo complesso. C’è anche una sana ossessione per la creazione di link, considerata da molti come il fattore principale di posizionamento nella SEO attuale.
Poiché la Google Voice Search si avvicina a compiere il suo destino, queste pratiche probabilmente non saranno più efficaci come prima. Di seguito sono riportati alcuni punti che dovete tenere d’occhio come addetti ai lavori SEO per quanto riguarda la Google Voice Search.
L’aumento delle parole chiave conversazionali
Come accennato in precedenza, gli esperti SEO si concentrano sulla ricerca di parole chiave con il più grandi numero di ricerche ogni mese. Non importa se la frase chiave abbia poco senso quando viene utilizzata in una frase. Tutto ciò che conta è ottenere la frase chiave esatta posizionata adeguatamente all’interno della pagina.
Tuttavia, non funziona così per la Google Voice Search. Ad esempio, per la frase “esempi content marketing”, è difficile immaginare che qualcuno possa dire “esempi content marketing” ad uno strumento di riconoscimento vocale. Poiché il termine in sé non è composto in modo conversazionale, ci sono minori probabilità che gli utenti dicano la frase esatta per cercare le risposte.
In questo modo, invece di “esempi content marketing”, probabilmente cercherebbero gli stessi termini in forma di frase:
• quali sono i buoni esempi di content marketing?
• dove posso trovare esempi di content marketing?
• quali esempi di content marketing dovrei seguire?
Non solo questi termini di ricerca sono più specifici, che trasformano la parola chiave iniziale in una query long-tail, ma la costruzione della frase è anche qualcosa che le persone farebbero. Concentrandoti di più su come gli utenti faranno la ricerca sugli strumenti di riconoscimento vocale anziché riferirsi ai dati delle parole chiave dai soliti strumenti SEO, è possibile ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale già da ora.
Ci può essere il timore che le parole chiave conversazionali possano interrompere la tua campagna SEO per il target iniziale della tua parola chiave. Questo non dovrebbe essere un problema perché utilizzi parole chiave LSI (latent semantic indexing). Finché le tue parole chiave LSI sono correlate alla tua parola chiave target, prendi due piccioni con una fava ottimizzando sia la ricerca organica che la ricerca vocale.
Per trovare parole chiave conversazionali per il tuo sito, devi utilizzare uno strumento come Keyword Tool e trovare parole chiave utilizzando le 4W (cosa, dove, quando, perché) e 1H (how). Così facendo lo strumento ti aiuterà a scoprire le frasi più cercate per una LSI da ottimizzare.
Pagine di domande frequenti (FAQ)
Poiché le parole chiave di conversazione tendono ad essere più specifiche e mirate, potresti trovarti a creare contenuto per ogni potenziale parola chiave che gli utenti domanderanno utilizzando la Google Voice Search. Procedere in questo modo sarà impossibile a causa delle infinite possibilità di parole chiave conversazionali che le persone domanderanno.
Pertanto, invece di creare singole pagine per ogni parola chiave, puoi raggruppare parole chiave conversazionali simili e creare una pagina FAQ per loro. Una pagina delle FAQ fornisce risposte brevi, ma semplici, alle domande più frequenti che i visitatori e il pubblico hanno sul tuo sito. Puoi sfruttare questa pagina per ottimizzare la ricerca vocale e il collegamento a pagine interne sulle domande degli utenti.
Inoltre, puoi utilizzare la tua pagina FAQ per ottimizzarla per gli snippets speciali in primo piano. Questi vengono visualizzati nella parte superiore dei risultati della ricerca appena sotto la barra di ricerca per fornire agli utenti la risposta esatta alla loro domanda. Gli snippets fanno parte dell’aggiornamento Hummingbird, discusso in precedenza, ed è la manifestazione dell’intelligenza degli algoritmi di Google e la sua capacità di discernere le richieste di ricerca.
Non esiste alcuna procedura esatta su come ottenere la pagina visualizzata negli snippet in primo piano per una frase di ricerca. Tuttavia, ci sono studi di casi che mostrano i metodi per aumentare le tue possibilità di essere presente qui.
La SEO locale è diventata ancora più importante
I negozi tradizionali che vogliono costruire una presenza on-line potranno beneficiare creando una campagna di SEO locale per la loro attività. Osservando le migliori pratiche per la ricerca locale, possono incoraggiare altri clienti online a visitare i loro negozi.
Le aziende locali sono la priorità quando si tratta di parole chiave dipendenti dalla posizione. C’è una sezione speciale che viene visualizzata in cima ai risultati della ricerca che indica le aziende più vicine e meglio recensite per la tua ricerca.
Questa sezione conosciuta come local pack aiuta a posizionare i negozi locali sopra quelli che applicano le migliori pratiche SEO perfettamente.
Quindi, cosa questo a che fare con la Google Voice Search?
Dal momento che più persone si adattano alla ricerca vocale per informazioni quando sono via, è attendibile ancora di più che trovino la sede più vicina dove possono ottenere la loro soluzione rapida, sia che si tratti di un ristorante, di un salone di bellezza o di altri servizi.
Prevedendo l’aumento della ricerca vocale nella SEO locale, puoi posizionarti in cima alla confezione locale, se non proprio in cima alla ricerca vocale organica!
Per quanto riguarda la SEO locale, elenco sotto sono alcuni fattori che vanno potenziati per ottimizzare il tuo sito per la SEO locale e la ricerca vocale:
Registrati su Google My Business
L’impostazione di una pagina utilizzando questo servizio Google consente di inserire i tuoi dettagli aziendali come appaiono sul local pack. Il corretto inserimento del NAP (nome, indirizzo e numero di telefono) ti aiuterà a rendere più facile il contatto con il pubblico e visitare la tua azienda. Google My Business consente anche di caricare le immagini del tuo negozio in modo che Google possa mostrarle quando le persone cercano parole chiave correlate alla tua attività commerciale. Utilizzando lo strumento puoi anche acquisire preziose informazioni sui tuoi visitatori, ad esempio come sono stati in grado di trovarli in on-line.
Acquisire i contenuti generati dagli utenti
La gente ha fiducia nelle recensioni scritte da altre persone perché proviene dalla loro vera esperienza presso un’attività locale. Questo motivo spiega perché il 71% dei consumatori si affida ai user-generated content (UGC) prima di prendere una decisione informata su un prodotto o un servizio. Il potere del UGC è innegabile e per questo motivo è necessario fare uno sforzo per ottenere recensioni dai tuoi clienti. Semplicemente chiedendo ai tuoi clienti di esaminare i tuoi servizi in linea o di creare un profilo su elenchi commerciali popolari come Yelp, e rendere più facile per le persone a lasciare recensioni sulla tua attività dovrebbe funzionare, tra altri metodi.
Utilizza lo schema markup
Schema.org collabora con i motori di ricerca più popolari per fornire dati organizzati in modo che i ragni di ricerca possano facilmente identificare le informazioni più importanti sul tuo sito. Tuttavia, questa pratica probabilmente passerà sopra la testa del titolare perché richiederà conoscenze tecniche di SEO per tirare fuori lo schema.
Per principianti, ci si può approfittare dello strumento di schema per aziende locali da Supple per generare il codice che verrà copiato e incollato nella sezione del piè di pagina di tutte le tue pagine (idealmente). Puoi quindi verificare se il codice è incorporato correttamente sul tuo sito utilizzando lo strumento Google Structured Data Testing. Il processo non richiede troppo tempo capirlo, ma devi fare riferimento ad uno sviluppatore per aiutarti a incorporare il codice se non sei sicuro di modificare il tuo sito.
Riassumendo
La SEO sa di cambiamento. Google aggiorna il suo algoritmo di ricerca spesso per fornire alle persone i risultati più rilevanti per la ricerca della loro parola chiave. In ultima analisi, Google è in grado di offrire agli utenti la migliore esperienza per continuare a utilizzare il motore di ricerca per il più a lungo possibile.
Lo stesso concetto dovrebbe applicarsi agli specialisti in SEO che desiderino mantenere un flusso costante di traffico proveniente da Google. Loro devono adattarsi ai mutamenti del settore e essere il più possibile fluidi, per cui i loro siti non diventino stagnanti sempre le stesse tattiche obsolete.
Mentre Google Voice Search è ancora nella sua relativa infanzia, è meglio prepararsi per la tempesta in arrivo, si fa per dire. Adattarsi agli eventuali cambiamenti che Google Voice Search attiverà già da oggi ti permetterà di posizionarti in cima alle ricerche e di consegnare i tuoi contenuti all’avanguardia della ricerca vocale. Seguire i suggerimenti citati in questo post dovrebbe aiutarti a raggiungere quello stadio.
Trova questo e anche altri articoli di web marketing su Google+.
Copyright ® Derek Iwasiuk. Traduzione in italiano autorizzata dall’autore, originalmente publicato in inglese sul suo sito.